Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 OTT. 2018
Processo civile
Costituzione in riassunzione cartacea: davvero è sempre inammissibile?
Vito Amendolagine
La proposizione dell'eccezione di tardiva riassunzione del processo, fondata sulla invalidità del deposito cartaceo anziché telematico dell'atto di riassunzione, da considerarsi a questi fini endoprocessuale, è fondata?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 OTT. 2018
Processo civile
La responsabilità della PA che omette o ritarda l'attuazione di un provvedimento dell'autorità giudiziaria
Pasqualina Farina
Nella pronuncia in esame, la Suprema Corte si è occupata di qualificare la condotta della pubblica amministrazione che ometta di attuare il provvedimento di sequestro, con contestuale ordine di sgombero, impartito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 OTT. 2018
Processo civile
Motivazione per relationem alla sentenza di primo grado e condizioni legittimanti
Francesco Agnino
Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte si è occupata di stabilire quali sono i limiti della motivazione per relationem.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 OTT. 2018
Processo civile
Omesso deposito del fascicolo di parte e giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Francesco Bartolini
La questione formulata con il ricorso ha riguardato le conseguenze del mancato deposito del fascicolo di parte in vista del momento in cui esso deve venire utilizzato dal giudice per la decisione della causa, una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2018
Processo civile
La nullità della sentenza per mancata integrazione del contraddittorio in caso di litisconsorzio necessario processuale
Sergio Matteini Chiari
La Corte Suprema di cassazione si è occupata di stabilire se in sede di giudizio di legittimità possa/debba essere dichiarata la nullità della sentenza gravata emessa all'esito di giudizio in cui sia stato omesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2018
Processo civile
Notifica dell’atto di appello ad avvocato esercente fuori circoscrizione in giudizio iniziato nell’ottobre 2011
Stefano Bogini
È valida la notifica effettuata presso la cancelleria in ipotesi di domicilio eletto fuori dalla circoscrizione del giudice adito, in procedimento iniziato prima del 1° febbraio 2012, anche se è stato indicato l'indirizzo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2018
Processo civile
Sanatoria della procura alle liti e procura rilasciata all'estero
Francesco Bartolini
Nella pronuncia in commento, alla Suprema Corte vengono posti plurimi quesiti. Uno di essi concerne la mancata applicazione del disposto dell'art. 182 c.p.c., nella parte che impone al giudice di consentire la sanatoria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2018
Processo civile
Il termine per le contestazioni alla consulenza tecnica d’ufficio
Roberta Metafora
La Cassazione, pur confermando l'orientamento tradizionale secondo cui le contestazioni alla consulenza tecnica d'ufficio costituiscono eccezioni rispetto al suo contenuto, sicché sono soggette al termine di preclusione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2018
Processo civile
Richiesta di distrazione e patrocinio a spese dello Stato: quale prevale?
Massimo Vaccari
Con la pronuncia in commento la Suprema Corte torna sulla questione, assai controversa in giurisprudenza, del rapporto tra istanza di distrazione delle spese in favore del difensore antistatario e istanza di liquidazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2018
Processo civile
Costituzione in riassunzione cartacea: davvero è sempre inammissibile?
Vito Amendolagine
La proposizione dell'eccezione di tardiva riassunzione del processo, fondata sulla invalidità del deposito cartaceo anziché telematico dell'atto di riassunzione, da considerarsi a questi fini endoprocessuale, è fondata?...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi