Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2018
Processo civile
Illegittima la norma sulla compensazione delle spese di lite: si ritorna al passato?
Antonio Scalera
La questione che il Giudice delle leggi ha dovuto affrontare è quella relativa alla legittimità costituzionale della norma di cui all'art. 92, comma 2, c.p.c. (nel testo modificato dall'art. 13, comma 1, del d.l....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2018
Processo civile
Procura alle liti, contratto di patrocinio e azione diretta nei confronti del sostituto dell'avvocato
Giovanni Verardi
La Corte di cassazione, con la pronuncia in commento, ha colto l'occasione per precisare con chiarezza il confine tra il campo della procura alle liti e quello del contratto di patrocinio, nonché per evidenziare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2018
Processo civile
Esecuzione forzata e vincolo di destinazione sulle somme presenti sul conto di tesoreria dell'ente locale
Giuseppe Lauropoli
La pronuncia in commento riguarda una fattispecie di rilevante interesse, che interviene su argomenti indubbiamente spinosi. Il caso è questo: un creditore agisce esecutivamente, mediante pignoramento presso terzi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2018
Processo civile
La riduzione d'ipoteca può essere chiesta in via d'urgenza
Cesare Trapuzzano
Il nodo giuridico affrontato dalla pronuncia in commento riguarda l'ammissibilità della tutela in via d'urgenza, per effetto dell'attivazione dello strumento cautelare atipico e residuale regolato dall'art. 700 c.p.c.,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2018
Processo civile
Anche nel ricorso monitorio telematico la prevenzione è determinata dal deposito
Cesare Taraschi
Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte si è occupata di stabilire se nel caso di ricorso monitorio telematico, ai fini della prevenzione di cui al comma 3 dell'art. 39 c.p.c., si debba tener conto della data...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2018
Processo civile
Compenso avvocati: chi è obbligato a corrisponderlo?
Francesco Bartolini
La Suprema Corte, nella pronuncia in esame, ha affrontato la questione inerente l'individuazione del soggetto obbligato a corrispondere il compenso professionale al difensore, per l'opera professionale richiesta.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2018
Processo civile
Notificazioni telematiche dopo le 21: per il perfezionamento si scivola al giorno successivo
Mauro Di Marzio
La pronuncia in commento si è occupata di risolvere la seguente questione: come opera con riguardo alle notificazioni telematiche la regola posta dall'art. 147 c.p.c., secondo cui le notificazioni non possono farsi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2018
Processo civile
Inesistenza della notifica di un gravame non andata a buon fine per trasferimento del destinatario
Sergio Matteini Chiari
La Suprema Corte si è occupata di stabilire se la notifica dell'atto di impugnazione non andata a buon fine per trasferimento del destinatario e non seguita da atti di riattivazione della procedura notificatoria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2018
Processo civile
Anche nel ricorso monitorio telematico la prevenzione è determinata dal deposito
Cesare Taraschi
Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte si è occupata di stabilire se nel caso di ricorso monitorio telematico, ai fini della prevenzione di cui al comma 3 dell'art. 39 c.p.c., si debba tener conto della data...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 APR. 2018
Processo civile
Versamento del cd. saldo-prezzo tra istanza di proroga e rateizzazione
Rosaria Giordano
Nella decisione in commento vengono in rilievo due distinte questioni processuali: quella afferente la possibilità di prorogare il termine per il versamento del saldo-prezzo nella vendita forzata immobiliare da parte...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi