Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2017
Processo civile
Il principio di non contestazione presuppone la specifica allegazione dei fatti da contestare
Cesare Taraschi
La Cassazione si è pronunciata su due diverse questioni in merito al principio di non contestazione: se lo stesso opera anche in presenza di una generica allegazione dei fatti da contestare e se la specificità dell'allegazione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2017
Processo civile
(Ir)rilevanza della distinzione tra notifica e comunicazione per il decorso del termine breve di impugnazione
Francesco Pedroni
Yari Fera
L'invio a mezzo PEC, da parte della Cancelleria, della sentenza in forma integrale di rigetto del reclamo contro la sentenza di fallimento è idoneo a far decorrere il termine breve di 30 giorni per proporre ricorso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2017
Processo civile
Ammissibilità dell'estromissione tacita dell'alienante nella successione a titolo particolare nel diritto controverso
Cesare Trapuzzano
Nella decisione in commento, la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della configurabilità o meno nel nostro ordinamento giuridico di una figura autonoma di estromissione tacita.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2017
Processo civile
Opposizione a cartella esattoriale: natura giuridica dell'estratto di ruolo e notifica eseguita dal concessionario
Gustavo Danise
La Suprema Corte si è pronunciata in merito alla natura giuridica dell'estratto di ruolo, nonché sulla validità e legittimità della notifica della cartella di pagamento a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2017
Processo civile
Valida la notifica ad un Ministero a prescindere dal pubblico elenco dal quale è stato estratto l'indirizzo PEC
Pietro Calorio
Giuseppe Vitrani
Secondo il Tribunale di Milano, la notifica al Ministero effettuata presso l'indirizzo PEC dell'avvocatura dello Stato deve ritenersi valida a prescindere dal pubblico elenco dal quale l'indirizzo sia stato estratto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2017
Processo civile
I (limitati) poteri del Giudice dell’esecuzione sulle eccezioni del conduttore titolare di contratto opponibile alla procedura
Pasqualina Farina
Il Tribunale di Roma, in qualità di Giudice dell'esecuzione, si è pronunciato in ordine ai poteri del Giudice dell'esecuzione sulle eccezioni del conduttore titolare di contratto opponibile alla procedura.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 NOV. 2017
Processo civile
La fotocopia non autenticata dell'avviso di ricevimento può provare il perfezionamento della notifica
Sergio Matteini Chiari
La Cassazione affronta due questioni giuridiche: la prima consiste nello stabilire se è rituale la notificazione dei verbali di accertamento delle infrazioni al codice della strada sottesi alla cartella di pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 NOV. 2017
Processo civile
L'interesse ad agire nell'azione revocatoria ordinaria
Pasquale Russolillo
La Cassazione ha risposto alla seguente domanda: il creditore, che possa giovarsi del sequestro conservativo di un immobile per rendere a sé inopponibili i successivi atti di alienazione compiuti dal debitore, conserva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 NOV. 2017
Processo civile
Il ricorso straordinario per cassazione non è proponibile contro il provvedimento cautelare
Livia Di Cola
Nella sentenza in commento viene proposta all'attenzione della Suprema Corte di Cassazione l'annosa questione dei provvedimenti impugnabili mediante ricorso in Cassazione secondo l'art. 111, comma 7, Cost..
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2017
Processo civile
La revoca del decreto ingiuntivo che costituisce titolo esecutivo, fra impossibile reviviscenza e principio del contraddittorio
Alessandro Farolfi
Con la decisione in commento la Suprema Corte affronta due “snodi” processuali particolarmente rilevanti dal punto di vista pratico ed operativo: quello dell'ambito di applicazione del cd. divieto di sentenze della...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi