Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2019
Processo civile
Giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p. ed accertamento del nesso causale secondo la regola del “più probabile che non”
Francesco Agnino
Risultanze del processo penale e valutazione del giudice civile.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2019
Processo civile
Esecuzione “esattoriale” e opposizione ex art. 57 d.P.R. n. 602/73
Laura Messina
Con il provvedimento in commento il tribunale di Napoli Nord coglie l'occasione per chiarire la concreta portata della recente pronuncia della Corte costituzionale n. 114/2018 avente ad oggetto l'art. 57 del d.P.R....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2019
Processo civile
Appello contro la sentenza di equità del giudice di pace e frazionamento della domanda
Livia Di Cola
Nella pronuncia in commento la Suprema Corte si è occupata della questione che riguarda la proponibilità dell'appello avverso la sentenza del giudice di pace ai sensi dell'art. 339, ultimo comma c.p.c., per la denuncia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2019
Processo civile
Nullità del decreto ingiuntivo chiesto successivamente alla domanda di accertamento negativo del credito
Sara Caprio
Il tribunale di Torino si è occupato di stabilire se in presenza di una causa in relazione alla quale è stato emesso un decreto ingiuntivo che si trovi in rapporto di continenza con un'altra causa pendente davanti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 LUG. 2019
Processo civile
La cognizione degli arbitri si estende all'accertamento del carattere simulato del contratto?
Vito Amendolagine
La Suprema Corte, nella pronuncia in esame, si è occupata della seguente questione: la controversia nella quale si discute dell'esistenza o della simulazione, assoluta o relativa, del contratto in cui la clausola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2019
Processo civile
Le misure reali cd. ordinarie disposte dal gip sui beni pignorati non determinano la sospensione esterna dell'esecuzione
Pasqualina Farina
Con il reclamo al tribunale di Matera viene dedotto l'erroneità dell'ordinanza gravata che non garantirebbe lo svolgimento dell'esecuzione forzata “secondo criteri di efficienza e rapidità”, criteri che rimarrebbero...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2019
Processo civile
L'ordine ex art. 700 c.p.c. al terzo di prestare assenso alla cancellazione dell'ipoteca con astreinte
Vito Amendolagine
La pronuncia in commento risposte a seguenti quesiti: esiste la legittimazione del comproprietario del bene immobile, quando non è quest'ultimo, ma il di lei fratello, titolare della quota-parte di bene gravato da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2019
Processo civile
Ricostruzione rapporti di conto corrente: la mancanza di estratti non implica necessariamente l'accertamento negativo del credito
Cesare Trapuzzano
La questione affrontata dall'ordinanza in commento concerne la possibilità che la prova del credito derivante da rapporti bancari sia desumibile da elementi non offerti dal creditore o, comunque, da argomenti di prova.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2019
Processo civile
Errori nella redazione del ricorso in Cassazione e conseguenze in tema di responsabilità aggravata
Francesco Agnino
Nella pronuncia in esame, la Suprema Corte si è occupata della violazione del principio di autosufficienza nella redazione del ricorso in Cassazione e della conseguenze in tema di responsabilità aggravata ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2019
Processo civile
Termine per integrare il contraddittorio nei confronti del contumace in primo grado colpito da un evento interruttivo
Cristina Asprella
La questione, risolta dalla Suprema Corte nel caso di specie, è l'ipotesi, del tutto peculiare, dell'impugnazione proposta nei confronti della parte, contumace nel giudizio di primo grado, colpita da un evento interruttivo...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi