Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2019
Condominio e locazione
Limiti regolamentari alla destinazione delle proprietà individuali in condominio
Silvio Rezzonico
Appartiene alla categoria delle servitù atipiche la previsione contenuta in un regolamento condominiale convenzionale, comportante limiti alla destinazione delle proprietà esclusive in modo da incidere non sull'estensione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2019
Condominio e locazione
Danno all'immagine e danno non patrimoniale subìto dal condominio in caso di mala gestio dell'amministratore
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Massa, con la sentenza in commento, tratta la responsabilità professionale di un ex amministratore di condominio, reo di avere male gestito il palazzo e, soprattutto, di avere malversato delle somme...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAG. 2019
Condominio e locazione
L’amministratore è sempre obbligato a consultare i registri immobiliari prima di inviare l’avviso di convocazione dell’assemblea?
Adriana Nicoletti
L'amministratore ha il dovere di individuare i condomini ed i titolari dei diritti reali e personali di godimento al fine di inviare l'avviso di convocazione ed il relativo verbale dell'assemblea. Il condomino assente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2019
Condominio e locazione
L'approvazione della tabella millesimale anche in forma contrattuale non vale di per sé ad attribuirle natura negoziale
Sabrina Alberini
L'approvazione della tabella non vale di per sé ad attribuirle natura negoziale, potendo esserle riconosciuto tale valore solo nel caso in cui i condomini abbiano espressamente dichiarato di accettare che le loro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 APR. 2019
Condominio e locazione
Vizi e guasti nella locazione
Silvio Rezzonico
I vizi della cosa locata di cui all'art. 1578 c.c. incidono sulla struttura materiale della cosa, alterandone l'integrità in modo tale da impedirne o ridurne notevolmente il godimento secondo la destinazione contrattuale....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 APR. 2019
Condominio e locazione
Infiltrazioni dal lastrico solare, danni all’unità immobiliare sottostante e responsabilità del condominio
Monica Pilot
Chiamato a pronunciarsi, dai proprietari di un'unità immobiliare, sulla richiesta di risarcimento dei danni, patrimoniale e non patrimoniale, subìto dal proprio compendio a causa delle infiltrazioni d'acqua derivate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2019
Condominio e locazione
Le gravi irregolarità non sono soltanto quelle menzionate nell'art. 1129 c.c.
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Milano, con il decreto in epigrafe, precisa il carattere meramente esemplificativo delle ipotesi descritte nella norma disciplinante la revoca dell'amministratore di condominio, le quali non costituiscono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2019
Condominio e locazione
Il danno da recesso anticipato va valutato sul canone registrato e non su quello effettivo dissimulato
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità del risarcimento danni a causa del recesso anticipato del conduttore per fatti compiuti da terzi, la Corte di Cassazione ha evidenziato che un introito illecito, derivante da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2019
Condominio e locazione
L'amministratore non frequenta i corsi di aggiornamento: è invalida la nomina o solo revocabile il mandato?
Luca Crotti
Intervenendo su un tema molto dibattuto, specie a seguito dell'entrata in vigore della riforma della normativa condominiale, il magistrato meneghino ha ritenuto che la mancata frequentazione dei corsi professionali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2019
Condominio e locazione
L'amministratore è legittimato a liberare l'alloggio dell'ex portiere, e lo sfratto per finita locazione è soggetto alla mediazione obbligatoria
Adriana Nicoletti
Il giudice di merito capitolino ha risolto in modo chiaro e convincente quelle problematiche che spesso trovano spazio negli edifici in condominio allorché l'appartamento di proprietà comune, destinato ad alloggio...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi