Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2018
Condominio e locazione
Legittimo il distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato in presenza di semplici aggravi di spesa
Gennaro Guida
Nella interpretazione del comma 4 dell'art. 1118 c.c., l'aggettivo “notevoli” ben può essere riferito sia agli squilibri di funzionamento sia agli aggravi di spesa, uniti dalla congiunzione “o”. In sostanza, la disposizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAR. 2018
Condominio e locazione
L'eccezione di non opponibilità del regolamento contrattuale per assenza di trascrizione non è rilevabile solo ad istanza di parte
Enrico Morello
Per essere opponibili ai terzi acquirenti le clausole limitative delle proprietà esclusive poste nel regolamento di condominio devono essere trascritte in apposita nota distinta da quello dell'atto di acquisto, mentre...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2018
Condominio e locazione
Validità della delibera assembleare condominiale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Claudio Tedeschi
Il Tribunale di Parma, decidendo in secondo grado sull'appello proposto da un condominio avverso la sentenza con cui il Giudice di Pace, accogliendo la domanda del condomino, aveva revocato il decreto ingiuntivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2018
Condominio e locazione
In assenza di contatori individuali, le spese del consumo idrico si ripartiscono secondo l'art. 1123, comma 1, c.c.
Adriana Nicoletti
Anche nella ripartizione delle spese di consumo dell'acqua condominiale, considerato che il servizio idrico è di tipo comune, si deve fare riferimento al doppio criterio indicato dall'art.1123, commi 1 e 2, c.c....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2018
Condominio e locazione
L'amministratore di condominio deve consentire ai condomini di visionare i soli documenti giustificativi di spesa
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato a valutare alla luce dell'ordine contenuto nel provvedimento monitorio di consegna, sulla scorta di un'opposizione a decreto ingiuntivo, la fondatezza della richiesta di alcuni condomini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2018
Condominio e locazione
L’amministratore può sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni di riscaldamento e fornitura di acqua calda
Giuseppe Magra
Il Tribunale di Treviso aderisce all'orientamento di alcuni giudici di merito, dichiarando legittima la sospensione dei servizi comuni nei confronti del condomino moroso, ai sensi del comma 3 dell'art. 63 disp. att....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2018
Condominio e locazione
Divieto del deferimento ad arbitri delle controversie sulla determinazione del canone nelle locazioni ad uso diverso dall'abitativo
Giorgio Grasselli
L'art. 14, comma 2, della l. n. 431/1998, ha sancito l'abrogazione di una serie di articoli della legge n. 392/1978, tra cui l'art. 54, che vieta il ricorso ad arbitri per dirimere controversie relative alla determinazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2018
Condominio e locazione
La sottile differenza tra modificazioni e innovazioni: è consentito trasformare il tetto in terrazza?
Gian Andrea Chiesi
La differenza tra modificazioni ed innovazioni, decisamente marcata in passato, ha subìto duri colpi nel corso degli ultimi anni, sulla scorta degli orientamenti più moderni della giurisprudenza di legittimità, volti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2018
Condominio e locazione
È vietata la realizzazione di un accesso tra un fondo di proprietà esclusiva e il cortile del condominio
Edoardo Valentino
La Corte di Cassazione ha giudicato illegittima, in quanto in violazione del precetto dell'art. 1102 c.c., la condotta del condomino che aveva realizzato un'apertura nella recinzione perimetrale del condominio al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2018
Condominio e locazione
I requisiti della comunicazione, da parte del locatore, del diniego di rinnovo alla prima scadenza del contratto di locazione ad uso abitativo
Augusto Cirla
Il procedimento speciale ex art. 657 c.p.c. non è praticabile qualora il conduttore intenda negare il rinnovo del contratto di locazione ad uso abitativo alla prima scadenza. È ormai principio consolidato che la...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi