Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2021
Processo civile
Il (dis)orientamento della Corte costituzionale sulla proposta conciliativa del giudice
Massimo Vaccari
Nell'ambito di un giudizio promosso da un lavoratore per ottenere differenze retributive, la Corte d'appello solleva questione di costituzionalità dell'art. 91, comma 1, secondo periodo, c.p.c., autonomamente e in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2021
Processo civile
E' costituzionalmente legittima la sospensione delle procedure esecutive riguardanti l’abitazione principale del debitore durante l'emergenza Covid-19?
Alessandro Auletta
Le ordinanze in commento rimettono alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell'art. 54-ter d.l. 18/2020, come successivamente modificato, sulla sospensione delle procedure esecutive...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2021
Processo civile
I valori medi dei parametri forensi non sono vincolanti
Cesare Taraschi
In tema di liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. 55/2014, non trova fondamento normativo un vincolo alla determinazione secondo i valori medi ivi indicati, dovendo il giudice solo quantificare il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2021
Processo civile
Protezione internazionale: le questioni relative alla certificazione della data della procura nel ricorso per Cassazione alle Sezioni Unite
Salvatore Ziino
In tema di protezione internazionale, il difensore, oltre alla sottoscrizione del ricorrente, deve certificare anche la data di rilascio della procura? L'autenticazione del difensore riferita alla sola sottoscrizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2021
Processo civile
Giudizio di opposizione avverso il decreto emesso per la liquidazione delle spese relative all’esecuzione degli obblighi di fare
Giulio Cicalese
Per la Suprema Corte, nell'ambito del giudizio di opposizione avverso un decreto ottenuto ex art. 614 c.p.c. per la liquidazione delle spese di attuazione di un obbligo di fare o di non fare, il giudice dell'esecuzione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2021
Processo civile
Quali errores in procedendo possono essere fatti valere dinanzi alla Corte di cassazione?
Sergio Matteini Chiari
L'ordinanza in commento merita attenta lettura in quanto illustra in un unico contesto, con compiutezza e con caratteri didascalici, i principi che, nel loro complesso, disciplinano la materia del ricorso per cassazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 FEB. 2021
Processo civile
Deposito di documenti e preclusioni nel procedimento sommario di cognizione
Vito Amendolagine
Deve ritenersi ammissibile la produzione documentale eseguita nell'ambito del procedimento sommario successivamente al deposito del primo atto difensivo, fino alla pronuncia dell'ordinanza di cui all'art. 702-ter...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2021
Processo civile
Sulla decorrenza del termine per impugnare le decisioni del CNF
Sara Caprio
Il termine per proporre impugnazione avverso le decisioni del CNF innanzi alle Sezioni unite è di trenta giorni e decorre dalla notifica della sentenza a richiesta d'ufficio eseguita nei confronti dell'interessato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2021
Processo civile
La regola del domicilio digitale presso la PEC dell'avvocato vale anche nei procedimenti davanti al CNF
Fabrizio Testa
Le Sezioni Unite estendono la regola del domicilio digitale anche ai procedimenti disciplinari giurisdizionali davanti all'organo apicale forense, sulla base della considerazione di tre distinti profili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2021
Processo civile
Nelle controversie bancarie il cliente ed il fideiussore hanno la facoltà di richiedere gli estratti conto in corso di causa?
Giusi Ianni
Il titolare di un rapporto di conto corrente ha sempre diritto di ottenere dalla banca il rendiconto, ai sensi dell'art. 119 del d.lgs. n. 385/1993, anche in sede giudiziaria...lo stesso diritto spetta, inoltre, al fideiussore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi