Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2018
Condominio e locazione
Il procedimento di revoca giudiziale dell'amministratore é improcedibile se non si dimostra la preventiva convocazione dell'assemblea?
Giuseppe Magra
La Corte d'Appello di Torino ha confermato, in sede di reclamo, il decreto del Tribunale di Asti, con il quale era stato dichiarato improcedibile il ricorso per revoca giudiziale dell'amministratore di condominio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2018
Condominio e locazione
Revisione giudiziale della tabella millesimale: oneri allegatori e probatori in ordine alle condizioni legittimanti
Claudio Tedeschi
Il giudice monocratico del Tribunale di Bolzano, alla stregua e in applicazione del pertinente dato normativo di disciplina costituito dall'art. 69 disp. att. c.c., ha analizzato e individuato i presupposti in presenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2018
Condominio e locazione
Parcheggio garantito per disabili in condomino secondo un'ottica costituzionalmente orientata
Gennaro Guida
L'art. 1102 c.c. - interpretato alla luce degli artt. 2, 3, comma 2, 32 e 42, comma 2, Cost., che garantiscono rispettivamente la solidarietà sociale, il superamento delle situazioni di disuguaglianza, la salute...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2018
Condominio e locazione
Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio: è proprio necessaria la mediazione?
Roberta Nardone
Il Tribunale di Vasto si è pronunciato nel senso dell'obbligatorietà della procedura di mediazione anche per i procedimenti finalizzati alla revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, sebbene questi ultimi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2018
Condominio e locazione
Quale quorum per la conferma dell'amministratore?
Emma Castaldo
Pasquale Russolillo
L'intervenuta riforma della normativa condominiale non ha purtroppo sopito alcuni contrasti giurisprudenziali, soprattutto in relazione alla “conferma” dell'amministratore in carica: tale profonda divergenza trae...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2018
Condominio e locazione
Il divieto di destinare gli appartamenti a pensioni o camere di affitto è da considerarsi esteso anche al bed & breakfast
Silvio Rezzonico
L'attività di bed & breakfast, affermatasi a seguito della evoluzione del costume sociale, è del tutto sovrapponibile alle attività relative alla destinazione d'uso di unità abitative a pensioni o camere in affitto,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2018
Condominio e locazione
Infiltrazioni: difetti dell'immobile acquistato e risarcimento del danno non patrimoniale
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la richiesta di risarcimento dei danni causati da vizi dell'immobile derivati da infiltrazioni e umidità, il Tribunale di Parma, ritenendo la domanda fondata (e riconoscendo il ristoro dei danni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 FEB. 2018
Condominio e locazione
La negligenza dell'amministratore nell'esercizio del mandato porta alla sua revoca giudiziaria
Adriana Nicoletti
La legge di riforma della normativa condominiale, entrata in vigore il 18 giugno 2013 sostituendo buona parte del precedente dettato legislativo, ha aumentato notevolmente le attribuzioni connesse all'adempimento,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 FEB. 2018
Condominio e locazione
Comunicazione ai creditori dei dati relativi ai condomini morosi: nuova responsabilità (in proprio) per l'amministratore?
Gian Andrea Chiesi
L'individuazione del soggetto tenuto al pagamento degli oneri condominiali rappresenta una delle questioni problematiche maggiormente ricorrenti nella vita del condominio, tanto più considerando l'inapplicabilità,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2018
Condominio e locazione
Azione a tutela delle parti comuni, litisconsorzio necessario e opposizione di terzo
Massimo Ginesi
La Cassazione ritorna su un tema complesso, ovvero la sussistenza di litisconsorzio necessario fra i condomini in caso di azioni a tutela delle parti comuni dell'edificio e la facoltà (strettamente connessa alla...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi