Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 MAG. 2023
Responsabilità civile
Il Tribunale di Reggio Emilia applica la Tabella milanese sul danno parentale ma riduce il danno morale ed esclude la componente dinamico relazionale
Alessandro Lovato
Il Tribunale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 1360/2022, fa applicazione della nuova tabella milanese sul danno da perdita del rapporto parentale integrata a punti, diminuendo il risarcimento alla sola quota...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2023
Responsabilità civile
Contratto preliminare di contratto preliminare
Luca Crotti
La questione esaminata dalla Corte di Cassazione riguarda la meritevolezza o meno della causa in concreto di una particolare sequenza negoziale preparatoria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2023
Responsabilità civile
Leasing indicizzato al LIBOR e al tasso di cambio: le Sezioni Unite si pronunciano sulla meritevolezza di tutela
Domenico Mastrangelo
La Corte di Cassazione tratta il tema della qualificazione giuridica del contratto di leasing con indicizzazione al LIBOR e ad un indice monetario, escludendone la natura di strumento derivato implicito e ribadendone la meritevolezza di tutela ai sensi dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2023
Responsabilità civile
Cumulabilità del risarcimento da fatto illecito e dell'indennizzo assicurativo per polizza infortuni
Lilia Papoff
Il Tribunale di Milano si esprime sulla possibilità di cumulare il risarcimento del danno e l'indennizzo assicurativo, nel caso in cui un soggetto infortunato percepisca una somma da parte della propria compagnia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2023
Responsabilità civile
Regresso del fideiussore o del garante: limiti relativi alle somme rimborsabili
Domenico Mastrangelo
La Corte di Cassazione tratta il tema della qualificazione giuridica dell’azione di regresso ai sensi dell'art. 2871 c. 1 c.c., soffermandosi sui limiti agli importi che il terzo datore di ipoteca escusso possa pretendere dal debitore originario.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2023
Responsabilità civile
Decorrenza del termine di prescrizione dell'azione di risarcimento dei danni lungolatenti
Alessandro Benni de Sena
La Cassazione si occupa dell'individuazione della decorrenza iniziale del termine di prescrizione nel caso di danno da emotrasfusioni, essendo questo un danno alla salute lungolatento o ad esordio occulto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 APR. 2023
Responsabilità civile
Morte per infezione nosocomiale: la perdita di chance è parte sostanziale della domanda di risarcimento del danno da perdita del congiunto?
Giovanni Pasceri
La Cassazione, pronunciandosi sulla responsabilità della struttura sanitaria nel caso di morte del paziente a seguito di infezione nosocomiale, chiarisce se la domanda da perdita di chance può considerarsi insita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2023
Responsabilità civile
Può scattare il risarcimento se un sito on line non rimuove la notizia ormai obsoleta
Ilenia Alagna
La Corte di Cassazione ha stabilito le regole per il risarcimento del danno in caso di mancata rimozione di una notizia non aggiornata da un giornale online che potrebbe causare danni reputazionali alla persona coinvolta.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2023
Responsabilità civile
Danno da "superlavoro": fattori di rischio, violazioni del dovere datoriale di sicurezza e onere della prova
Andrea Ferrario
Se viene chiesto al dipendente un lavoro eccedente la tollerabilità, spetta a questi allegare rigorosamente il mancato rispetto del dovere datoriale di sicurezza, avente come conseguenza il danno alla salute da c.d....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2023
Responsabilità civile
Sinistro stradale con lesioni di modesta entità: il danno morale va rigorosamente provato
Giovanni Gea
Nel caso di lesioni di lieve entità, al fine di provare il danno morale derivatone, è sufficiente una generica allegazione dei c.d. "patimenti d'animo" patiti o è necessaria la prova rigorosa di elementi ulteriori...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi