Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Amministrativo
Rubriche
Filtra
Processo amministrativo
News
23 MAG. 2023
Amministrativo
Legittimità del voto da remoto per le elezioni degli organi degli ordini professionali
Redazione Scientifica
Nell'ambito della disciplina delle procedure elettorali degli organi degli Ordini professionali, il regolamento che prevede, tra le modalità di voto, anche quella telematica a distanza, ossia “da remoto”, è legittimo...
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2023
Amministrativo
Condizioni per l'esercizio della funzione nomofilattica dell'Adunanza Plenaria: esaustività dell'esposizione e rilevanza della questione
Giovanna Vigliotti
L'Adunanza Plenaria continua nell'opera di tipizzazione delle ipotesi di restituzione del giudizio alla sezione deferente ex art. 99, comma 1, ultima parte, c.p.a., facendovi rientrare il caso in cui la questione...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
19 MAG. 2023
Amministrativo
Il TAR Lazio ribadisce la priorità di trattazione del ricorso principale rispetto all'incidentale
Redazione Scientifica
L'ordo quaestionum impone di dare priorità al gravame principale, in quanto la sua eventuale infondatezza consente di dichiarare l'improcedibilità del ricorso incidentale, in applicazione del principio di economia...
Casi e sentenze
19 MAG. 2023
Amministrativo
Il provvedimento non suscettibile di passare in giudicato non comporta la necessità di sollevare il conflitto negativo di giurisdizione
Redazione Scientifica
Qualora la statuizione del giudice a quo, declinatoria della giurisdizione, non sia suscettibile di passaggio in giudicato perché sprovvista del carattere di definitività, il giudice ad quem non è vincolato a sollevare...
Casi e sentenze
19 MAG. 2023
Amministrativo
Alle procedure PNRR si applicano gli ordinari criteri di riparto della competenza territoriale
Redazione Scientifica
Alle controversie riguardanti le procedure amministrative finanziate con risorse del PNRR si applicano gli ordinari criteri di riparto della competenza territoriale, definiti dall'articolo 13 c.p.a.
Giurisprudenza commentata
11 MAG. 2023
Amministrativo
Errore di fatto revocatorio: presupposti in caso di mancata pronuncia su motivi di ricorso assorbiti in primo grado e riproposti in appello
Daniele Profili
Con la pronuncia in commento il Consiglio di Stato ha ritenuto configurabile l'errore di fatto revocatorio laddove l'omessa pronuncia su un motivo di ricorso assorbito in primo grado e ritualmente riproposto in appello...
Parole chiave con AI
News
11 MAG. 2023
Amministrativo
La responsabilità della pubblica amministrazione da illegittimo esercizio della funzione pubblicistica è di natura extracontrattuale
Redazione Scientifica
Nell'ambito di un giudizio avente ad oggetto la richiesta di risarcimento intentata dai genitori esercenti la potestà sul figlio minorenne in particolari condizioni di salute per il mancato superamento dell'esame...
News
11 MAG. 2023
Amministrativo
Incostituzionale la norma siciliana che consente al Presidente della Regione di discostarsi dal parere del CGARS pronunciato in sede di ricorso straordinario
Redazione Scientifica
La Corte costituzionale, con sentenza 7 aprile 2023, n. 63 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 9, comma 5, d.lgs. 24 dicembre 2003, n. 373 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione...
News
10 MAG. 2023
Amministrativo
Ricorso all'Adunanza plenaria: restituzione degli atti alla sezione competente per l'esame degli altri motivi di ricorso come presupposto di ammissibilità
Redazione Scientifica
Ai sensi dell'art. 99, comma 1, c.p.a., l'Adunanza plenaria ha restituito gli atti alla Sezione rimettente senza esaminare i quesiti formulati, non avendo quest'ultima valutato l'ammissibilità e la fondatezza di...
News
10 MAG. 2023
Amministrativo
Presupposti processuali per formulare quesiti alla Plenaria: esaustività dell'esposizione e rilevanza della questione
Redazione Scientifica
L'Adunanza plenaria chiarisce i presupposti processuali per l'esame dei quesiti di diritto sollevati con l'ordinanza di rimessione, ovvero il rispetto dei requisiti di esaustività dell'esposizione e della rilevanza...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
Rubrica
Tutti
argomento
C'è stato un errore, riprova più tardi