Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2019
Condominio e locazione
Il ripristino delle parti comuni tra manutenzione straordinaria e innovazioni e l’insindacabilità delle scelte assembleari
Monica Pilot
Chiamato a pronunciarsi sulla validità della delibera assembleare che disponeva darsi corso alle opere di manutenzione del tetto comune, mediante apposizione di copertura di tipologia diversa da quella preesistente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2019
Condominio e locazione
Chi paga le spese di potatura degli alberi piantati dal costruttore nel giardino privato?
Adriana Nicoletti
Può accadere che il proprietario di un giardino privato in àmbito condominiale, nel quale si trovino alberi piantati dal costruttore, rifiutandosi di sostenere la spesa integrale per l'intervento di potatura, entri...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2019
Condominio e locazione
Criteri di ripartizione delle spese comuni in difformità a quanto previsto dall'art. 1123 c.c. e maggioranze necessarie per modificarli
Enrico Morello
Chiamato a decidere sulla legittimità di una clausola di un regolamento condominiale che esonerava un condomino dal pagamento di alcune spese comuni, il Tribunale capitolino ha dovuto, innanzitutto, stabilire se...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAG. 2019
Condominio e locazione
Il danno proveniente dalle fioriere deve essere risarcito dal condominio se queste fanno parte della facciata
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Milano, con la sentenza in commento, ha ribadito il principio in ragione del quale le parti decorative esterne dei balconi aggettanti del condominio sono parti comuni in quanto contribuiscono sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2019
Condominio e locazione
Il debito del condominio grava unicamente sui condomini morosi
Fabio Fuser
Dalla pronuncia delle Sezioni Unite del 2008 alla modifica dell'art. 63 disp. att. c.c. attuata dalla recente riforma della normativa condominiale, delineata dalla l. n. 220/2012 ed entrata in vigore il 18 giugno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2019
Condominio e locazione
Limiti alle attribuzioni del consiglio di condominio
Adriana Nicoletti
Con recente sentenza, i giudici di legittimità, confermando il precedente orientamento, hanno ribadito e chiarito i limiti entro i quali il consiglio di condominio, ora disciplinato espressamente dall'art. 1130-...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAG. 2019
Condominio e locazione
Il giudice non può nominare il rappresentante del condominio nell'assemblea del supercondominio, qualora ne sia contestata l’appartenenza
Paolo Scalettaris
Il decreto della Corte d'Appello di Firenze in commento esamina le previ¬sioni del comma 3 dell'art. 67 disp. att. c.c. circa la nomina del rappresentante del singolo condominio nell'assemblea del supercondominio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2019
Condominio e locazione
L'installazione di paletti dissuasori di sosta non necessita del permesso di costruire
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità di un provvedimento amministrativo di rimozione di paletti dissuasori posti dal condominio per evitare la sosta selvaggia, il Tribunale amministrativo ha evidenziato che la posa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2019
Condominio e locazione
Nullità del contratto di locazione per mancata registrazione nei termini: gli effetti della sanatoria su durata e determinazione del canone
Monica Pilot
Chiamato a pronunciarsi sulla domanda di risoluzione del contratto di locazione per inadempimento e sulla richiesta di parte opponente di restituzione delle differenze di canoni, derivata dalla nullità del contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2019
Condominio e locazione
La legittimazione alla presentazione della querela nei reati contro il condominio
Ladislao Kowalsky
In ordine ad un reato di appropriazione indebita commesso da un amministratore di condominio, il provvedimento penale in commento ha, preliminarmente, individuato chi sia il soggetto legittimato (e con quali modalità)...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi