Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2014
Responsabilità civile
Limiti e rilevanze del cosiddetto “consenso informato”
Luigi Isolabella
Angela Quatraro
In tema di colpa professionale medica -chirurgia maxillofacciale- non connotata dall'urgenza ma finalizzata a migliorare l'aspetto fisico del paziente in funzione della sua vita di relazione oltre che a regolarne...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2014
Responsabilità civile
La responsabilità processuale aggravata nel giudizio di appello
Antonio Salvati
La domanda di risarcimento da responsabilità aggravata, di cui all'art. 96, comma 1, c.p. c., si atteggia diversamente a seconda dei gradi del giudizio, atteso che, mentre in primo grado essa è volta a sanzionare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2014
Responsabilità civile
Liquidazione del danno morale patito dalla vittima di incidente stradale causato da veicolo o natante non identificato
Filippo Rosada
I limiti di risarcibilità dei danni alla persona causati da veicolo o natante non identificato, previsti dall'art. 21, comma 2, l. 24 dicembre 1969 n. 990 (oggi trasfuso nell'art. 283 d.lgs. 7 settembre 2005 n. 209),...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2014
Responsabilità civile
Danno da morte: la Cassazione ci ripensa
Antonio Scalera
Il risarcimento del danno non patrimoniale da perdita della vita - bene supremo dell'individuo, oggetto di un diritto assoluto ed inviolabile - è garantito dall'ordinamento in via primaria anche sul piano della tutela...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAG. 2014
Responsabilità civile
Azione sociale di responsabilità e oneri di allegazione e probatorio dell'attrice
Claudio Tatozzi
Riccardo Perini
Incombe sulla società che esercita l'azione sociale di responsabilità l'onere di individuare (oltre che dimostrare) le condotte compiute dall'amministratore in violazione dei doveri inerenti alla funzione svolta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2014
Responsabilità civile
Responsabilità del gestore di un impianto sportivo
Filippo Martini
Il proprietario o gestore di un campo di gioco e' responsabile, ai sensi dell'articolo 2051 c.c., degli infortuni occorsi ai fruitori di quest'ultimo, ove non alleghi e non provi l'elisione del nesso causale tra...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2014
Responsabilità civile
La svolta storica: la tabella del tribunale di Milano elevata a criterio di equità nazionale
Filippo Martini
Poiché l'equità va intesa anche come parità di trattamento, la liquidazione del danno non patrimoniale alla persona da lesione dell'integrità psico-fisica presuppone l'adozione da parte di tutti i giudici di merito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2014
Responsabilità civile
Danno ai congiunti del macroleso: criteri di personalizzazione
Filippo Martini
Nell'ipotesi di lesione del rapporto parentale ai congiunti della vittima che abbia riportato lesioni gravissime, spetta al giudice che si avvalga per la liquidazione del danno delle tabelle in uso presso il tribunale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2014
Responsabilità civile
La responsabilità dell’istituto scolastico per danni al minore a seguito di incidente avvenuto nel cortile antistante la scuola
Roberta Nocella
L'accoglimento della domanda di iscrizione, con la conseguente ammissione dell'allievo a scuola, determina l'instaurazione di un vincolo negoziale dal quale sorge a carico dell'istituto l'obbligazione di vigilare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2014
Responsabilità civile
Onere della prova tra vittima di caduta accidentale e soggetto destinatario dell’obbligo di custodia
Filippo Martini
Il nesso di causalità rilevante nella fattispecie del danno cagionato da cose in custodia e' quello in ragione del quale ricorra la duplice condizione che il fatto costituisca un antecedente necessario dell'evento,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi