Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2017
Processo civile
L'efficacia probatoria del certificato straniero munito di "apostille"
Isabella Piracci
La contraffazione di apostille presente sulla documentazione prodotta a riprova della sua autenticità non può essere desunta da un mero ed apodittico riferimento alla presunta diversità di inchiostro su uno dei certificati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2017
Processo civile
Inammissibilità dell'azione di classe e ricorso per cassazione
Antonio Scarpa
È inammissibile il ricorso per cassazione avverso l'ordinanza che dichiari l'inammissibilità dell'azione di classe ex art. 140-bis, d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2017
Processo civile
Prova di consegna della comunicazione di Cancelleria a mezzo PEC
Fabrizio Testa
La sentenza in commento affronta la tematica del valore probatorio della ricevuta di avvenuta consegna della comunicazione di cancelleria via PEC e di quello dell'attestazione di cancelleria, fondata su dati desunti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2017
Processo civile
L'inammissibilità del ricorso incidentale condizionato proposto dalla parte totalmente vittoriosa
Caterina Costabile
Il ricorso incidentale per cassazione, anche se qualificato come condizionato, presuppone la soccombenza e non può, quindi, essere proposto dalla parte che sia risultata completamente vittoriosa nel giudizio di appello.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2017
Processo civile
Deposito telematico su registro errato valido anche in caso di rifiuto da parte della Cancelleria
Pietro Calorio
La questione giuridica affrontata è quella della validità (o invalidità) dell'atto riportante un'errata indicazione del registro di destinazione nella compilazione della busta telematica.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2017
Processo civile
Autorità di giudicato dell'ordinanza di convalida e di quella che prende atto della sanatoria della morosità
Mauro Di Marzio
L'ordinanza di convalida di licenza o sfratto per finita locazione acquista efficacia di cosa giudicata sostanziale sull'esistenza della locazione, sulla qualità di locatore dell'intimante e di conduttore dell'intimato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2017
Processo civile
Il divieto di mutatio delle posizioni assunte in appello e le conseguenze sulla prescrizione in caso di estinzione del giudizio per mancata riassunzione
Cesare Trapuzzano
Le posizioni assunte dalla parte nel giudizio di appello non possono essere mutate per sostenere un motivo di ricorso per cassazione, salvo che non sia la sentenza d'appello a giustificarlo. Inoltre, la domanda giudiziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2017
Processo civile
Il ricorso avverso il diniego della protezione internazionale sospende l’efficacia esecutiva dell’ordinanza ex art. 702 ter c.p.c.
Isabella Piracci
In tema di protezione internazionale la proposizione del ricorso ex art. 19, d.lgs. n. 150/2001 sospende, nei casi previsti, l'efficacia esecutiva del provvedimento impugnato per tutta la durata del giudizio.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2017
Processo civile
Il professionista delegato alla vendita può fissare ai creditori un termine di decadenza per il deposito dei titoli
Francesco Bartolini
Nell'espropriazione immobiliare, legittimamente il progetto di distribuzione, prescinde dalle ragioni di credito per le quali il creditore non abbia prodotto i necessari documenti giustificativi entro il termine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2017
Processo civile
Il deposito affetto da errore “fatale” è valido anche in caso di rifiuto da parte della Cancelleria
Pietro Calorio
Il Tribunale di Torino affronta la questione relativa alla validità (o invalidità) dell'atto affetto da "errore fatale" restituito dai controlli automatici effettuati dai sistemi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi