Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2023
Condominio e locazione
Nuove e vecchie prospettive in materia di condominio parziale
Matteo Rezzonico
Per la Corte ambrosiana, il diritto di usare un bene condominiale, che è asservito al godimento della proprietà della singola unità abitativa privata, non può in nessun caso arrivare ad escludere il diritto di comproprietà...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2023
Condominio e locazione
L'interpretazione di un contratto di locazione richiede una attenta valutazione della volontà reale delle parti
Nicola Frivoli
Il giudicante toscano è stato chiamato ad interpretare la natura del contratto di locazione ad uso abitativo, e segnatamente se farlo rientrare nella disciplina del contratto transitorio o nella disciplina del contratto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 DIC. 2022
Condominio e locazione
Locazione commerciale e prestazioni accessorie: contratto misto o negozi connessi?
Massimo Ginesi
Il Tribunale capitolino affronta la natura di contratto relativo a fondo commerciale posto all'interno della stazione Termini di Roma, cui sono riconnesse prestazioni accessorie da parte del locatore e che prevedono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2022
Condominio e locazione
Il mero silenzio del conduttore non manifesta disinteresse alla prosecuzione del rapporto
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, la Cassazione, ha confermato la sentenza di merito che aveva affermato il riconoscimento del diritto all' indennità per il conduttore, il quale aveva mancato di rispondere alla lettera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2022
Condominio e locazione
Morosità del condomino: quali dati il Condominio è tenuto a comunicare ai creditori insoddisfatti?
Katia Mascia
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si occupa della questione relativa alla comunicazione, da parte dell'amministratore di condominio, dei dati riguardanti i condomini morosi ai terzi creditori insoddisfatti....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2022
Condominio e locazione
Unità immobiliari invendute e clausola di esonero dalle spese condominiali
Adriana Nicoletti
E' stato confermato da una recente sentenza di merito l'orientamento della giurisprudenza in ordine ai presupposti per la validità della clausola di esonero in materia di spese condominiali.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2022
Condominio e locazione
Responsabilità del condominio per allaccio abusivo dell'impianto comune alla rete idrica e omessa vigilanza dell'amministratore
Alberto Celeste
La sentenza in commento ha ad oggetto la chiamata in giudizio, a fini risarcitori, dell'Amministratore, come rappresentante del Condominio, per un fatto illecito imputabile al secondo nel suo complesso, ma correlato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2022
Condominio e locazione
Amministratore ad acta per i lavori di ristrutturazione della copertura condominiale
Maurizio Tarantino
Nella pronuncia in commento, il Tribunale adito ha affrontato la seguente questione: è legittima la nomina di un amministratore ad acta in presenza di un precedente provvedimento giudiziale che obbliga il condominio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2022
Condominio e locazione
Il locatore deve risarcire il danno se non adibisce l'immobile all'uso per il quale ne ha chiesto la disponibilità
Alberto Celeste
In caso di diniego di rinnovazione del contratto ad uso diverso da quello abitativo, il locatore deve adibire l'immobile all'uso per il quale ne aveva chiesto la disponibilità; in difetto, la l. n. 392/1978 contempla,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2022
Condominio e locazione
Il dovere di rendiconto dell'amministratore è obbligatorio anche per la gestione della comproprietà?
Elena Cremonese
Il Tribunale di Belluno verifica se l'amministratore sia o meno un gestore di beni altrui e, come tale, sottoposto al controllo dei singoli comproprietari, ai quali deve rendere il conto della gestione, e se il singolo...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi