Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 APR. 2025
Responsabilità civile
L’assicurazione contro il furto di un bene concesso in leasing tra oneri di allegazione e clausole di delimitazione del rischio assicurato
Giuseppe Sileci
L'utilizzatore di un bene concesso in leasing, che sia stato oggetto di furto, è legittimato ad agire in giudizio per chiedere che l'impresa di assicurazione, con la quale si era assicurato contro questo rischio, sia condannata a pagare l'indennizzo? E, se legittimato, ha...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 APR. 2025
Responsabilità civile
Paziente incapace e interruzione delle cure: è sufficiente la nomina dell’Amministratore di sostegno?
Giuseppe Chiriatti
Già solo da una prima lettura, risulta evidente come l'intera vicenda sia stata condizionata, a monte, dalla decisione del Giudice tutelare di conferire all'AdS pieni poteri (ivi compreso quello «di assumere tutte le decisioni in ordine alle terapie ed eventuale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAR. 2025
Responsabilità civile
La valutazione del danno non patrimoniale da privazione del rapporto genitoriale
Patrizia Ziviz
Il tribunale è chiamato a verificare, a fronte del comportamento tenuto dal padre verso la propria figlia, degli estremi di un torto extracontrattuale – sub specie di illecito endofamiliare - al fine di procedere al ristoro dei pregiudizi ad esso conseguenti:...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità professionale dell’avvocato e perdita di chance
Sebastiana Ciardo
La responsabilità professionale di un avvocato che, secondo l'ex cliente, abbia depositato un ricorso in Cassazione in maniera imperita e negligente, può configurare un danno da perdita di chance?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAR. 2025
Responsabilità civile
Immissioni sonore e tutela civilistica
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in tema di immissioni la tutela civilistica è differente da quella amministrativa?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2025
Responsabilità civile
Risarcimento del danno da perdita di animale di affezione ammissibile per la giurisprudenza di merito (nonostante la Cassazione)
Gianluca Cascella
Nell'odierno contesto sociale e valoriale, è ancora accettabile considerare irrisarcibile il danno non patrimoniale da perdita del rapporto affettivo con l'animale domestico, come sostenuto dalla Cassazione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2025
Responsabilità civile
Onere della prova sul consenso del paziente all’esecuzione di un intervento chirurgico più invasivo di quello programmato
Ilaria Oberto Tarena
Come funziona la ripartizione dell'onere probatorio tra paziente e struttura sanitaria, in caso di violazione del consenso informato dovuta all’esecuzione di un intervento chirurgico più invasivo di quello programmato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2025
Responsabilità civile
Equa riparazione: da quando decorre il termine perentorio per la notifica del ricorso e del decreto di accoglimento?
Michele Liguori
La S.C., in tema di Legge Pinto, torna a occuparsi di quale sia il dies a quo del termine perentorio di trenta per la notifica del ricorso di equa riparazione e del decreto monocratico di accoglimento della domanda.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità per colpa grave dei magistrati della SC: come si determina la competenza territoriale?
Francesco Agnino
Nel giudizio di responsabilità per colpa grave dei magistrati della Corte di cassazione, si applica la deroga alla competenza territoriale ex art. 4, comma 1, l. n. 117/1988 oppure si applicano le regole ordinarie di competenza ex art. 25 c.p.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 FEB. 2025
Responsabilità civile
Dichiarazione del danneggiato a medico del PS: quale valore probatorio?
Filippo Rosada
Sulla valenza processuale della dichiarazione rilasciata al medico del pronto soccorso in un momento di poco successivo all'evento dannoso.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi