Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2025
Societario
La promessa di pagamento da parte del socio accomandante non determina la responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali
Francesca Perego Mosetti
La Cassazione analizza il caso di una promessa di pagamento sottoscritta dalla socia accomandante ed i presupposti per l'applicazione della sanzione della responsabilità illimitata di cui all'art. 2320 c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2025
Societario
Effetti del recesso del socio di società di capitali (ovvero semel socius, semper socius?)
Paolo Cagliari
La Cassazione torna ad occuparsi del recesso del socio nelle s.p.a., affermando in particolare che il socio receduto è legittimato a impugnare la revoca della delibera di modifica dello statuto che aveva legittimato il recesso stesso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2025
Societario
Revoca cautelare di amministratore di società di persone e periculum in mora
Guido Romano
Il contributo analizza criticamente una recente pronuncia del Tribunale di Catania in materia di revoca cautelare dell'amministratore di una società di persone.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2025
Societario
Trasformazione progressiva e liberazione dei soci illimitatamente responsabili dalla responsabilità per le obbligazioni sociali
Giambattista Lazzari
La Corte di Cassazione ha ribadito come, in caso di trasformazione progressiva, i soci illimitatamente responsabili sono liberati dalla responsabilità per le obbligazioni sociali sorte anteriormente all'efficacia dell'operazione, secondo il meccanismo di cui all'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 LUG. 2025
Societario
Tutela del mercato, responsabilità, regolazione e insider trading
Giuseppe Maria Marsico
Con la sentenza in commento la Cassazione è tornata ad occuparsi della fattispecie di insider trading secondario, definendone perimetro operativo e profili probatori.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2025
Societario
Legittima l’attribuzione dei redditi della s.a.s. al socio accomandante
Giovambattista Palumbo
La Corte Costituzionale, con l'Ordinanza n. 50 del 2025, ha dichiarato la legittimità costituzionale dell'attribuzione dei redditi di una s.a.s. al socio accomandante.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2025
Societario
Questioni in tema di clausola simul stabunt, simul cadent
Guido Romano
Il contributo analizza la recentissima pronuncia con cui la Cassazione ha ritenuto valida e applicabile la clausola simul stabunt simul cadent anche alle società per azioni basate sul sistema dualistico, e quindi con riferimento al consiglio di sorveglianza.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2025
Societario
Impresa familiare e convivente di fatto dopo la pronuncia della Consulta
Monica Laudisio
La Cassazione torna ad occuparsi dell'impresa familiare, in una lettura costituzionalmente orientata, dopo la sentenza della Consulta n. 148/2024.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2025
Societario
La cedolare secca compatibile è con un conduttore imprenditore
Francesco Spina
Con la pronuncia in esame la Cassazione torna ad occuparsi del regime di c.d. cedolare secca, affermandone l'utilizzabilità anche quando conduttore è un imprenditore.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2025
Societario
Il socio non può impugnare provvedimenti di sequestro emessi contro la società
Ciro Santoriello
La Cassazione ha affermato che il ricorso del socio di una società di capitali, contro il sequestro cautelare della s.r.l., non è ammissibile, in quanto manca l'interesse concreto a impugnare, non vantando il socio un diritto alla restituzione del “bene”.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi