Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2023
Condominio e locazione
Azione revocatoria promossa dal condominio nei confronti dell'ex amministratore
Gianluigi Frugoni
Il Tribunale di Bari si allinea con l'orientamento della Suprema Corte, secondo il quale l'interesse del creditore ad agire in revocatoria non viene meno per il fatto che il bene oggetto dell'atto dispositivo è rientrato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 FEB. 2023
Condominio e locazione
I limiti dell'intervento volontario nel giudizio da parte dell'amministratore di condominio
Adriana Nicoletti
La Corte di Cassazione, con una recentissima ordinanza, ha esaminato, forse per la prima volta, la questione dal punto di vista dell'amministratore che, in proprio, abbia svolto un intervento nel giudizio di impugnazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2023
Condominio e locazione
Il deposito cauzionale copre anche i danni non strettamente connessi all'immobile locato
Alberto Celeste
L'obbligo del locatore di restituire il deposito cauzionale, versato dal conduttore al momento della stipula del contratto, sorge al termine della locazione, ma soltanto qualora il conduttore abbia integralmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2023
Condominio e locazione
Il proprietario di un immobile ha sempre diritto al risarcimento del danno per l'occupazione senza titolo?
Elena Cremonese
Il Tribunale di Verona chiarisce che, in caso di occupazione senza titolo di un bene immobile, non sussiste un danno in re ipsa per il proprietario del bene, dovendo quest'ultimo allegare e provare il danno conseguenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2023
Condominio e locazione
Responsabilità del conduttore per danni all'immobile locato da atti vandalici prima della riconsegna del bene
Alberto Celeste
Il conduttore, inadempiente, rimane responsabile, nei confronti del locatore, per i danni alla cosa locata derivanti da atti vandalici compiuti da terzi nel periodo tra la risoluzione del contratto di locazione e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2023
Condominio e locazione
Chiusura del ballatoio in corrispondenza dell'appartamento di un condomino e pregiudizi agli altri partecipanti
Alberto Celeste
L'art. 1122, comma 1, c.c., sia prima che dopo la Riforma della normativa condominiale, è stato comunemente interpretato nel senso che è posto divieto al singolo di compiere opere, nell'appartamento di proprietà...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2023
Condominio e locazione
L’amministratore è personalmente responsabile dei danni arrecati ai beni del condomino
Katia Mascia
La decisione del Tribunale di Brindisi si incentra sulla responsabilità personale ed esclusiva dell'amministratore di condominio, il quale, sostenendo di agire in veste in amministratore autorizzato dall'organo assembleare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2023
Condominio e locazione
La durata della fideiussione prestata dal terzo a garanzia delle obbligazioni del conduttore
Alberto Celeste
La corte di Cassazione si interroga sulla durata temporale della garanzie prestate da terzi per l'adempimento delle obbligazioni contrattuali del conduttore.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2023
Condominio e locazione
Locazioni non abitative: quando è possibile la risoluzione del contratto per inadempimento?
Luca Malfanti Colombo
L'art. 1455 c.c. stabilisce, quale regola di ordine generale, l'impossibilità di risolvere un contratto qualora l'inadempimento di una delle parti abbia scarsa importanza in relazione all'interesse dell'altra. Tale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GEN. 2023
Condominio e locazione
L'analitica specificazione del compenso per l'amministratore non può evincersi implicitamente dall'approvazione del rendiconto
Alberto Celeste
La prescrizione di una specificazione analitica del compenso, prevista a pena di nullità della nomina stessa, è volta, per un verso, a puntualizzare che l'importo dovuto è fisso ed onnicomprensivo, senza possibilità...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi