Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 FEB. 2025
Condominio e locazione
Il regolamento condominiale vieta l’esercizio di “casa alloggio”: interessa anche il B&B?
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, il Supremo Collegio, ribadito il principio processuale secondo cui l'amministratore del condominio può agire direttamente, nei confronti del conduttore, per esigere il rispetto del regolamento, segnatamente contestando a quest'ultimo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2025
Condominio e locazione
È inopponibile alla liquidazione giudiziale il contratto a canone “vile”
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Alessandria ordina la liberazione dell'immobile detenuto da un terzo, inopponibile alla procedura di liquidazione giudiziale, in quanto stipulato antecedentemente a quest'ultima ad un canone "vile", in forza dei poteri concessigli dal Codice della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2025
Condominio e locazione
Molestie “di diritto” nel godimento della cosa locata e obbligo di garanzia in capo al locatore
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, la Cassazione, esaminando una fattispecie particolare, ha escluso che l'esercizio del diritto posto in essere dal terzo, avente causa del locatore, di riaprire una porta di comunicazione tra l'immobile acquistato e quello concesso in locazione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2025
Condominio e locazione
“Apparenza” della servitù per destinazione del padre di famiglia in condominio
Alberto Celeste
In una fattispecie in cui si controverteva sul diritto, da parte del proprietario dell'appartamento sovrastante, a mantenere le tubazioni di scarico del suo bagno, che correvano lungo il soffitto dell'appartamento sottostante, scoperte dal proprietario di quest'ultimo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2025
Condominio e locazione
Assemblea della comunione: termini liberi per l’invio dell’avviso di convocazione
Adriana Nicoletti
Una sentenza può essere concisa, ma pienamente esaustiva nel motivare le ragioni per le quali il giudice è pervenuto ad una certa decisione. Il Tribunale di Roma, con la pronuncia in commento, ha scelto questa linea e, con efficacia, ha smantellato le difese del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GEN. 2025
Condominio e locazione
L’amministratore risponde in proprio per il ritardo nella comunicazione dei condomini morosi al creditore del condominio
Alberto Celeste
Componendo il contrasto che si era formato nella giurisprudenza di merito, in ordine alla corretta individuazione della legittimazione passiva riguardo alla richiesta giudiziale del creditore volta a conoscere i nominativi dei condomini morosi, nei confronti dei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2025
Condominio e locazione
La delibera assembleare che devia dalla sua funzione sconfina nell'atto emulativo
Adriana Nicoletti
L'art. 1137 c.c. stabilisce che, contro le delibere contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino assente, contrario o astenuto può adire l'autorità giudiziaria per chiederne l'annullamento. La norma non definisce quali siano i limiti che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 DIC. 2024
Condominio e locazione
La riservatezza del vicino è recessiva a fronte del diritto di veduta in appiombo del condomino del piano superiore
Alberto Celeste
Un caso emblematico, molto frequente nella realtà condominiale, è quello della costruzione realizzata da un condomino per “proteggersi” dalla curiosità del vicino, dove occorre contemperare il diritto di quest'ultimo di esercitare la veduta sull'unità immobiliare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 DIC. 2024
Condominio e locazione
Servitù di passaggio pedonale: può costituirsi sul fondo di proprietà altrui per procedere all’installazione di un ascensore esterno?
Katia Mascia
Per il Tribunale della Spezia, non può trovare accoglimento la domanda avanzata in via principale dall'attore, il quale ha adìto l'autorità giudiziaria al fine di ottenere la costituzione, a proprio favore, di una servitù di passaggio pedonale sul fondo di proprietà...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2024
Condominio e locazione
Regolamento condominiale contrattuale: le clausole devono essere chiare e non suscettibili di incertezze
Nicola Frivoli
Il giudice di secondo grado è stato chiamato a pronunciarsi sull'aspetto della vincolatività delle clausole contenute in un regolamento contrattuale, in particolare sul divieto all'esercizio di un'attività di ristorazione, alla luce della sentenza precedentemente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi