Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2018
Condominio e locazione
Il riparto delle spese supercondominiali
Silvio Rezzonico
È nulla la delibera supercondominiale che approvi il rendiconto della gestione annuale comprendente anche le spese relative agli edifici condominiali costituenti il supercondominio, posto che l'assemblea del supercondominio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2018
Condominio e locazione
Legittima l'apertura delle finestre sul muro comune
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità dell'apertura di alcune finestre sul muro condominiale, la Corte di Cassazione ha evidenziato che la trasformazione di luce in veduta su un cortile comune rientra nei poteri spettanti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2018
Condominio e locazione
Vietata dal regolamento la casa per anziani nel condominio
Gennaro Guida
L'interpretazione delle clausole di un regolamento condominiale contrattuale, contenenti il divieto di destinare gli immobili a determinati usi, è sindacabile in sede di legittimità solo per violazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2018
Condominio e locazione
Nullità della delibera che vieta il mutamento di destinazione in spregio al regolamento contrattuale e interesse giuridico a tale declaratoria
Nino Scripelliti
Delineato il delicato discrimen tra delibere nulle e meramente annullabili, il Tribunale di Firenze opta per la prima alternativa in ordine alla decisione assembleare con cui era stato vietato il mutamento di destinazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2018
Condominio e locazione
Il conduttore è tenuto a provare la risoluzione per inadempimento del contratto di locazione ad uso diverso
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare e dichiarare la risoluzione per grave inadempimento del conduttore in un contratto di locazione ad uso diverso, in applicazione del combinato disposto degli artt. 1453...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2018
Condominio e locazione
Il condominio non è responsabile per gli stipendi non pagati dalla ditta appaltatrice
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimazione della richiesta del pagamento delle retribuzioni spettanti ai lavoratori di una ditta nell'àmbito di un contratto di appalto, riguardo ai lavori svolti sulla facciata condominiale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2018
Condominio e locazione
La notificazione dell'intimazione di sfratto a mezzo PEC
Giuseppe Nappo
Sarah Caputo
L'ordinanza in commento affronta una delle questioni non ancora risolte in tema di notificazioni a mezzo posta elettronica certificata: se quest'ultima possa essere quoad effectum equiparata a quella a mani proprie.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2018
Condominio e locazione
Necessità dell'unanimità o sufficienza della maggioranza per l'approvazione delle tabelle millesimali?
Nino Scripelliti
la Riforma della normativa condominiale non è intervenuta espressamente riguardo all'approvazione assembleare ex novo delle tabelle millesimali, occupandosi soltanto della revisione/modifica delle stesse tabelle,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2018
Condominio e locazione
È impugnabile il decreto della Corte d'Appello di revoca dell'amministratore di condominio?
Vito Amendolagine
La sentenza che si annota conferma l'orientamento che nega l'ammissibilità del ricorso in cassazione avverso il decreto di reclamo contro il provvedimento del giudice di prime cure sulla revoca dell'amministratore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2018
Condominio e locazione
Contribuzione alle spese di gestione in caso di rinuncia al servizio di riscaldamento centralizzato
Patrizia Petrelli
Una recente sentenza della Cassazione, resa, tuttavia, in una fattispecie anteriore alla legge n. 220/2012, ha ritenuto la legittimità di una delibera assembleare che, in esecuzione di una clausola del regolamento...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi