Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2017
Penale
Confisca per equivalente del profitto del reato tributario e commisurazione all'importo delle sanzioni tributarie
Corrado Sanvito
La sentenza in commento affronta la questione della possibilità di ritenere profitto del reato tributario la (anche la) sanzione amministrativa tributaria. Presupposto della questione è la confisca obbligatoria del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2017
Penale
Calcolo della prescrizione. Le circostanze indipendenti con aumenti non superiore a un terzo sono a effetto speciale?
Chiara Fiandanese
Fin dalla riforma dell'art. 63 c.p., permane in dottrina e in giurisprudenza il contrasto in merito alla questione se le circostanze c.d. indipendenti ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2017
Penale
Sull'applicabilità dell'art. 131-bis c.p. nel procedimento davanti al giudice di pace
Rosa Pezzullo
Con la recente ordinanza n. 20245 del 4 aprile 2017, depositata il 28 aprile 2017, la terza Sezione della Corte di cassazione ha rimesso, ai sensi dell'art. 618 c.p.p., alle Sezioni unite la decisione del contrasto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2017
Penale
La configurabilità del peculato per uso indebito dell'autovettura di servizio
Alessandro Trinci
Per l'integrazione del delitto di peculato d'uso mediante l'utilizzo dell'autovettura di servizio per scopi privati è necessaria la configurazione di un danno a carico della pubblica amministrazione oppure è sufficiente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2017
Penale
Le modalità di presentazione della richiesta di riesame di misure cautelari reali
Aldo Aceto
Qual è il luogo nel quale deve essere presentata la richiesta di riesame del decreto di sequestro preventivo? Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione sono chiamate a comporre il contrasto interpretativo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2017
Penale
La Cassazione delimita il rapporto tra qualifica soggettiva e fatto commesso nel reato di depistaggio
Pierluigi Di Stefano
La Corte di cassazione interviene per la prima volta sul nuovo reato, introdotto dalla legge 11 luglio 2016, n. 133, di frode in processo penale e depistaggio, che sanziona le condotte di pubblici ufficiali ed incaricati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2017
Penale
La Corte costituzionale sulla concessione della detenzione domiciliare speciale ai soggetti condannati per reati ostativi
Valentina Sellaroli
È costituzionalmente illegittimo l'art. 47-quinquies, comma 1-bis, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), limitatamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GIU. 2017
Penale
Continuo abuso dei mezzi di correzione: reato continuato o maltrattamenti in famiglia?
Chiara Fiandanese
Le questioni esaminate nella sentenza in commento sono: quali sono i limiti che non deve superare il potere educativo esercitato dal genitore nei confronti del figlio; qual è il rapporto fra il reato di maltrattamenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2017
Penale
Estradizione dall'estero: preclusioni e limiti dell'incidente di esecuzione in materia di Mae e di violazione della clausola di specialità
Enrico Campoli
Nel perimetro decisionale dell'incidente di esecuzione (art. 666 c.p.p.) non possono mai rientrare questioni attinenti il mandato d'arresto europeo, così come la violazione della clausola di specialità non può esservi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2017
Penale
Anche Totò Riina ha diritto ad una “morte dignitosa”
Leonardo Filippi
Sta suscitando molto clamore la sentenza della Corte di cassazione che ha annullato l'ordinanza del tribunale di sorveglianza di Bologna, il quale aveva respinto l'istanza del capo di Cosa nostra, Salvatore Riina,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi