Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2019
Penale
Misure di prevenzione e obbligo di segnalazione delle variazioni patrimoniali. Le S.U. tra istanze di controllo securitario e principio di irretroattività
Alberto Cisterna
La questione appare particolarmente delicata, poiché pone il tema della correlazione tra l'obbligo decennale di segnalazione delle proprie variazioni patrimoniali alla Guardia di Finanza e l'imposizione, sostanzialmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2019
Penale
Legge anticorruzione. Vi è continuità normativa tra l'abrogato delitto di millantato credito e la nuova fattispecie di traffico di influenze illecite?
Giuseppe Marra
La legge 9 gennaio 2019, n. 3, cosiddetta anticorruzione (o anche spazzacorrotti), ha apportato, tra le altre cose, importanti modifiche anche all'ambito di applicabilità della fattispecie di traffico di influenze...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GIU. 2019
Penale
I rapporti tra diritto all'inviolabilità del domicilio e ordine di demolizione di un immobile abusivo da parte del giudice penale
Pasquale Fimiani
La questione che viene in evidenza nella fattispecie è se il diritto fondamentale al domicilio ed alla vita privata e familiare garantito dall'art. 8 Cedu possa interferire o precludere l'esecuzione dell'ordine di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GIU. 2019
Penale
Diffusione delle riprese della deposizione di un soggetto indagato. Rispetto della vita privata e libertà di espressione nella giurisprudenza europea
Wanda Nocerino
La registrazione, all'interno di un commissariato, di funzionari di polizia nell'espletamento delle loro funzioni e la pubblicazione del relativo video sulla rete Internet devono considerarsi, rispettivamente, dato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GIU. 2019
Penale
È valida la notifica con PEC di un allegato (decreto penale) illeggibile?
Valeria Bove
Quando il ricorrente, in sede di richiesta di restituzione del termine per proporre opposizione, abbia allegato una circostanza tale da far ragionevolmente dubitare che non sia stata conseguita l'effettiva conoscenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2019
Penale
E.I.O.: necessità di motivazione e comunicazione del decreto di riconoscimento dell'ordine di investigazione europeo
Elena Rocci
La sentenza in commento si pone in linea con alcuni precedenti della Suprema Corte (in particolare, Cass. pen., Sez. VI, dep. 25 febbraio 2019, n. 8320/19), che hanno avuto modo di rimarcare il ruolo fondamentale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2019
Penale
Iscrivere o non iscrivere l'archiviazione per particolare tenuità del fatto nel casellario giudiziale?
Valeria Bove
Con ordinanza n. 9836 del 27 febbraio 2019 (dep. 6 marzo 2019) la prima Sezione penale della Corte di cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: «se il provvedimento di archiviazione per particolare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2019
Penale
Costituzione di parte civile nel processo nei confronti degli enti collettivi: ancora una sentenza di merito in contrasto con le giurisdizioni superiori
Ciro Santoriello
La problematica inerente la possibilità di esercitare l'azione civile, ai sensi degli artt. 74 ss. c.p.p., nel processo nei confronti degli enti collettivi ai sensi del d.lgs. 231/2001 è stata oggetto di un acceso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2019
Penale
Omicidio e lesioni stradali: la Consulta si pronuncia su circostanze blindate e automatismi sanzionatori
Alessandro Trinci
È costituzionalmente legittimo l'art. 590-quater c.p. nella parte in cui prevede che le circostanze attenuanti, diverse da quelle previste dagli artt. 98 e 114 c.p., non possono essere ritenute equivalenti o prevalenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAG. 2019
Penale
Violenza assistita e applicabilità della causa ostativa alla sospensione dell'esecuzione della pena ex art. 656, comma 9, lett. a), c.p.p.
Fabrizio Filice
La questione affrontata dalla S.C. è se e in che limiti la causa di esclusione della sospensione dell'esecuzione della pena prevista all'art. 656, comma 9, lett. a), c.p.p., in relazione alla fattispecie, ora abrogata,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi