Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2023
Condominio e locazione
È illegittimo il patto di c.d. buona entrata anche se stipulato da un terzo diverso dal conduttore
Alberto Celeste
La legittimazione all'esercizio dell'azione di restituzione spetta al terzo o alla Società, poi diventata conduttrice? In secondo luogo, è legittimo il patto di buona entrata concluso tra tale terzo ed il locatore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2023
Condominio e locazione
Leasing immobiliare: le controversie non scontano la mediazione obbligatoria quale condizione di procedibilità
Alberto Celeste
All'indomani dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 28/2010, che prevedeva l'obbligatorietà della mediazione per le controversie locatizie si è posto subito il problema della corretta perimetrazione del concetto, restando,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Il locatore non ha diritto di chiedere al conduttore una somma per il godimento di una porzione non compresa nel contratto
Elena Cremonese
Il contratto di locazione contiene l'indicazione dei locali offerti in godimento al conduttore e che legittimano il locatore alla richiesta di pagamento del canone concordato. Ogni altra richiesta di pagamento del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Installazione di un impianto fotovoltaico su spazi comuni, se non troppo “invasivo”, non necessita dell'autorizzazione dell'assemblea
Alberto Celeste
Per la prima volta - a quanto consta - la Cassazione interviene su una fattispecie relativa all'applicazione dell'art. 1122-bis c.c., introdotto dalla l. n. 220/2012 (riforma della normativa condominiale), e volto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Locazione: registrazione tardiva e autoriduzione del canone
Roberta Seminara
È possibile porre a fondamento della risoluzione per inadempimento di un contratto di locazione la morosità sopraggiunta a lite iniziata? Come deve essere valutato il comportamento del conduttore che si attiene a norme dichiarate solo successivamente incostituzionali?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2023
Condominio e locazione
Nel caso di lavori condominiali, la chiusura di un cancello privato di accesso ad un cortile comune integra lo spoglio
Adriana Nicoletti
Gli atti emulativi, commessi per impedire l'utilizzo anche temporaneo di una proprietà individuale, sconfinano nell'azione di spoglio quando l'accesso al bene individuale sia il solo mezzo per eseguire i medesimi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Condominio e locazione
Il condomino ha interesse ad impugnare il rendiconto che non riporta un suo credito accertato in sede giudiziaria
Alberto Celeste
La Cassazione ravvisa l'esistenza dell'interesse ad agire in capo ad un condomino, il quale si era visto rigettare la pretesa volta a rettificare tale rendiconto, nel senso di inserire, nell'ottica della trasparente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2023
Condominio e locazione
La mancanza del certificato di agibilità non è di ostacolo alla valida costituzione del rapporto locatizio
Elena Cremonese
Nella prassi locatizia, si pone frequentemente la tematica dell'assenza del certificato di agibilità dell'immobile concesso in locazione e del conseguente inadempimento del conduttore all'obbligazione di pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2023
Condominio e locazione
Modifica della destinazione d'uso nella proprietà esclusiva e condominiale
Adriana Nicoletti
Con una recente decisione, il supremo consesso amministrativo, in sede di appello, nel riformare la decisione di primo grado, si è uniformato all'orientamento giurisprudenziale, che ha delineato il quadro che definisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2023
Condominio e locazione
Legittimazione passiva nell'azione volta a far accertare la cessazione del vincolo di destinazione a portineria
Alberto Celeste
La disciplina codicistica in materia di legittimazione passiva dell'amministratore trova essenzialmente la sua ratio nell'esigenza di semplificazione nei rapporti tra il condominio ed eventuali terzi od alcuno degli...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi