Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2022
Condominio e locazione
La revoca del decreto ingiuntivo opposto consegue automaticamente al mancato esperimento della mediazione?
Vito Amendolagine
La presente nota, muovendo dalla breve ma concisa esposizione dei fatti di causa narrati nella sentenza in commento, si sofferma sulle ragioni che hanno portato alla revoca del decreto ingiuntivo opposto, alla luce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2022
Condominio e locazione
L'efficacia del contratto di assicurazione in caso di incendio di un bene immobile sito nell'edificio in condominio
Matteo Rezzonico
L'assicurazione su un bene immobile attiene al bene medesimo, con la conseguenza che, a prescindere da chi abbia in concreto firmato il contratto, il proprietario al momento del sinistro deve ritenersi legittimato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2022
Condominio e locazione
Il condomino presente e votante non può fare valere come motivo di impugnativa la mancata convocazione di altri partecipanti
Adriana Nicoletti
La sentenza in commento ha confermato due principi che, in materia di impugnazione delle delibere assembleari, sembrano oramai più che consolidati. Ciascun condomino, nei limiti prescritti dalla legge, ha il diritto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2022
Condominio e locazione
Erronea introduzione dell'opposizione a d.i.: le Sezioni Unite non colgono l'occasione per mutare orientamento
Roberta Metafora
Laddove l'opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione sia erroneamente proposta con citazione, essa può ritenersi tempestiva solo se entro il termine di cui all'art. 641 c.p.c. avvenga l'iscrizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2022
Condominio e locazione
Il credito risarcitorio in difesa della proprietà immobiliare al vaglio delle Sezioni Unite
Franco Petrolati
La terza sezione civile ha rimesso alle Sezioni Unite la questione di massima, ritenuta di particolare importanza, circa la configurabilità di un danno in re ipsa per il proprietario nell'ipotesi di occupazione sine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2022
Condominio e locazione
Il contratto di ormeggio tra locazione e deposito con riflessi anche in ordine alla scelta del rito da applicare
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Roma, chiamato a decidere su opposizione a decreto ingiuntivo relativo al pagamento del corrispettivo per il godimento di un posto barca, si pronuncia sulla natura del rapporto contrattuale, elaborando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2022
Condominio e locazione
Va rimosso l'impianto di condizionamento, installato sulla facciata condominiale, se lede il decoro architettonico dello stabile
Katia Mascia
Per il Tribunale di Treviso, può avere incidenza lesiva del decoro architettonico di uno stabile l'unità esterna di un impianto di condizionamento, installata da un condomino sulla parete perimetrale dell'edificio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2022
Condominio e locazione
Il torrino realizzato sulla terrazza comune con accesso diretto, riservato ad un solo condomino
Alberto Celeste
La pronuncia in commento si inserisce nel filone giurisprudenziale volto a delineare i princìpi per la corretta applicazione dell'art. 1102 c.c. nella realtà condominiale, e segnatamente i concetti di “pari uso”...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2022
Condominio e locazione
L'amministratore è responsabile per la mancata convocazione di alcuni condomini?
Guerino De Santis
La diligenza dell'amministratore nell'esecuzione del rapporto di mandato rappresenta un obbligo dello stesso così come conferitogli dagli artt. 1710 e 1176 c.c., che si differenzia dalla responsabilità derivante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2022
Condominio e locazione
Quando il lastrico solare si trasforma in un ginepraio…
Gian Andrea Chiesi
Andrea Odierno
Il lastrico solare (come la terrazza a livello con funzioni di copertura) rappresenta, a dispetto della semplicità della relativa tecnica costruttiva, uno degli elementi di maggiore complessità giuridica all'interno...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi