Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2024
Responsabilità civile
Clausola claims made e causa in concreto del contratto: la Cassazione torna sulla questione
Antonio Bruno Serpetti
La Suprema Corte torna sul tema della clausola claims made e della sua validità, proponendosi di dare indicazioni operative ai giudici di merito in ordine alla questione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2024
Responsabilità civile
Inerzia del creditore e tutela giurisdizionale: i chiarimenti della Cassazione tra obblighi di buona fede, abuso del diritto e rinuncia tacita
Luigi Francisci
Nella pronuncia in commento la Cassazione chiarisce a quali condizioni l'inerzia del creditore nell'esercitare un suo diritto è idonea a integrare la violazione del canone di buona fede e correttezza nell'esecuzione del contratto ovvero un'ipotesi di estinzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2024
Responsabilità civile
Il danno da illecita dispersione delle ceneri del congiunto
Patrizia Ziviz
Un caso senza precedenti: l'illecita dispersione delle ceneri di un proprio caro integra i presupposti del danno non patrimoniale? E, se sì, come si liquida?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2024
Responsabilità civile
Le clausole del contratto di assicurazione per furto nell’interpretazione secondo buona fede oggettiva e correttezza
Giovanna Petrangelo
Nella pronuncia in commento la Cassazione ha affrontato due questioni: la prima riguarda le clausole che subordinano la garanzia assicurativa all’adozione di speciali dispositivi di sicurezza o all’osservanza di oneri diversi, la seconda concerne la corretta applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2024
Responsabilità civile
Caduta del pedone su lastra di ghiaccio: responsabilità da custodia o evento fortuito?
Giovanni Gea
In caso di danno cagionato da cose in custodia, è sufficiente ad escludere la responsabilità del custode ex art. 2051 c.c. la condotta imprudente del danneggiato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2024
Responsabilità civile
Se e quando il danneggiato da cose nella custodia di un terzo deve soggiacere agli effetti dell’imputet sibi
Adelaide Amendola
Il contributo analizza il regime di responsabilità in caso di danno cagionato da cose in custodia, segnatamente soffermandosi sui connotati necessari e sufficienti, secondo la giurisprudenza di legittimità, perché il comportamento del danneggiato possa assurgere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2024
Responsabilità civile
Danno da emotrasfusione: come si liquidano il danno biologico e il danno morale da sofferenza?
Cristiano De Giovanni
Un ex paziente contrae l'epatite C a seguito di una trasfusione di sangue: secondo quali criteri e quale metodologia si possono liquidare il danno biologico e il danno morale da sofferenza, che caratterizzano il danno lungolatente da emotrasfusione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 SET. 2024
Responsabilità civile
Paziente danneggiato per effetto della condotta negligente del proprio "medico di base": può ottenere - e a che titolo - il risarcimento dalla ASL?
Aldo Carrato
In caso di illecito commesso dal medico convenzionato nell'adempimento di una prestazione curativa di assistenza medico-generica, è applicabile l'art. 1228 c.c. ("Responsabilità per fatto degli ausiliari") a carico dell'ASL di riferimento e sulla base di quale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2024
Responsabilità civile
La telecamera istallata senza il consenso di chi ha la servitù di passaggio è legittima o è foriera di risarcimento danni?
Ilenia Alagna
È legittima l’installazione dell’impianto di videosorveglianza senza il permesso di chi ha la servitù di passaggio o lede il diritto alla privacy dei terzi che transitano nel tratto di strada ripreso? Risponde la Cassazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2024
Responsabilità civile
Contratto preliminare con consegna anticipata: natura giuridica ed effetti in caso di inadempimento
Laura Irene Emilia Giraldi
La controversia oggetto della pronuncia in commento offre l'occasione per approfondire le tematiche relative alla qualificazione giuridica del contratto preliminare con consegna anticipata, al tipo di godimento che ne deriva e alle responsabilità contrattuali in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi