Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2015
Penale
Indagato straniero già espulso. Ai fini delle notifiche non può considerarsi irreperibile
Leonardo Iannone
Quando dagli atti del procedimento risulta che l'imputato si trova all'estero nel proprio paese di origine perché ivi coattivamente riaccompagnato in esecuzione di un decreto di espulsione, per le notifiche allo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 NOV. 2015
Penale
La responsabilità penale per violazione di sigilli del custode giudiziario inerte
Luca Della Ragione
Discussa risulta in giurisprudenza la questione se la condotta omissiva del custode giudiziario, quale soggetto destinatario di uno specifico obbligo di vigilanza sulla cosa affinché ne venga assicurata o conservata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 NOV. 2015
Penale
Arruolamento con finalità di terrorismo. Il confine del tentativo punibile e il concetto di “serio accordo”
Angelo Valerio Lanna
Il termine arruolamento, adoperato dal legislatore nel testo dell'art. 270-quater c.p., deve essere inteso non quale espressione dell'ingresso formale in un ruolo propriamente inteso, ossia dell'effettivo inserimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 NOV. 2015
Penale
Bancarotta impropria da reato societario e nuova formulazione del reato di false comunicazioni sociali
Andrea Lazzoni
A seguito delle modifiche apportate dalla l. 69 del 2015 agli artt. 2621 e 2622 c.c., l'ambito di operatività delle due nuove fattispecie di false comunicazioni sociali risulta ridotto, con esclusione dei cosiddetti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 NOV. 2015
Penale
Sulla configurabilità del reato di tratta di persone. La strage dei migranti di Lampedusa
Leonardo Marino
Sotto il profilo oggettivo, mentre l'art. 600 c.p. punisce chi contribuisce a rendere una persona schiava dell'altra, ossia parificabile ad un oggetto, ad esempio vendendola, cedendola gratuitamente o prestandola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 NOV. 2015
Penale
Revocabilità in sede di esecuzione della sentenza di condanna in presenza di abolitio criminis
Sergio Beltrani
Vi è contrasto in giurisprudenza in merito alla revocabilità, in sede di esecuzione, ex art. 673 c.p.p., della sentenza di condanna pronunciata dopo una abolitio criminis non presa in esame dal giudice della cognizione....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 NOV. 2015
Penale
Guida in stato di ebbrezza: gli effetti dell'esito positivo del lavoro di pubblica utilità quando il veicolo appartiene a terzi
Alessandro Trinci
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 186, comma 9-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), sollevata in riferimento all'art. 3 della Costituzione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2015
Penale
Prime oscillazioni interpretative sulla determinazione del criterio quantitativo per la messa alla prova
Antonella Marandola
L'art. 168-bis c.p. riproduce integralmente il "perimetro normativo" previsto dell'art. 550, commi 1 e 2, c.p.p. per individuare i delitti per i quali possa essere richiesta la sospensione del processo con la messa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2015
Penale
La sospensione condizionale della pena in fase esecutiva. La pronuncia delle Sezioni unite
Luigi Levita
Il giudice dell'esecuzione deve revocare la sospensione condizionale della esecuzione della pena concessa in violazione dell'art. 164, comma 4, c.p. in presenza di cause ostative, salvo che tali cause risultassero...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 NOV. 2015
Penale
Utilizzabilità delle prove illecite nel processo. Nuove aperture sulla lista Falciani
Natalia Rombi
Non è affetta da inutilizzabilità patologica la documentazione concernente due conti correnti aperti presso la Banca HSBC di Ginevra in cui, in ipotesi di accusa, sarebbero state versate dall'imputato somme di denaro...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi