Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2015
Penale
La portata confessoria degli atti compiuti dal pubblico ufficiale nell’esercizio delle funzioni
Claudio Papagno
Le relazioni di servizio redatte dal pubblico ufficiale - imputato per reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni o con abuso delle stesse - e inerenti ai fatti per i quali si procede contro lo stesso pubblico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 AGO. 2015
Penale
Omesso versamento di ritenute. Rapporto tra illecito tributario e illecito penale
Maria Teresa Trapasso
Il reato di omesso versamento di ritenute certificate (art. 10-bis, d.lgs. 74/2000), che si consuma con il mancato versamento, per un ammontare superiore ad euro cinquantamila, delle ritenute complessivamente risultanti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2015
Penale
Identità digitale e sostituzione di persona
Luigi Cuomo
Integra il delitto di sostituzione di persona (art. 494 c.p.) la condotta di colui che crea ed utilizza un "profilo" su social network, sfruttando abusivamente l'immagine di una persona del tutto inconsapevole.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2015
Penale
Sul ricorso alla procedura ex art. 130 c.p.p. per integrare il dispositivo della sentenza di condanna dell'imputato alla rifusione delle spese di parte civile
Antonella Marandola
La Corte di cassazione, a Sezioni unite, con sentenza 31 gennaio 2008, n. 7945, facendo leva sull'applicazione dell'art. 130 c.p.p. ha ammesso che possa essere utilizzata la procedura di correzione di errore materiale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2015
Penale
Decorrenza del termine di impugnazione della sentenza di patteggiamento e irrituale fissazione del termine per il deposito
Marina Alberti
Il dies a quo per l'impugnazione della sentenza di applicazione della pena, nel caso di irrituale fissazione di un termine per il deposito comunicato alle parti mediante lettura del dispositivo, decorre dal giorno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2015
Penale
Giochi d'azzardo: la restrizioni devono essere coerenti con l'obiettivo di lotta alla criminalità
Francesca Perrotta
Con la citata sentenza i giudici comunitari, nel ribadire alcuni dei principi già espressi dalla giurisprudenza di legittimità in punto di giochi e scommesse, hanno affermato che “la restrizione oggetto della causa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2015
Penale
Il sequestro conseguente a perquisizione illegittima
Francesco Vergine
Allorquando la perquisizione sia stata effettuata senza l'autorizzazione del magistrato e non nei casi e nei modi stabiliti dalla legge, come prescritto dall'art. 13 Cost., si è in presenza di un mezzo di ricerca...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2015
Penale
L’ordinanza con la quale il giudice nomina il custode è impugnabile
Antonella Marandola
È impugnabile l'ordinanza con cui il giudice dispone la nomina del custode dei beni immobili oggetto di sequestro conservativo, in virtù di quanto disposto dall'art. 317, comma 3, c.p.p., che si riferisce alle sole...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2015
Penale
Controllo di legittimità della richiesta di provvedimento di accompagnamento coattivo: formale o di merito?
Alessandra Testaguzza
Avverso il provvedimento di accompagnamento coattivo adottato dal pubblico ministero su autorizzazione del giudice a norma del combinato disposto di cui agli artt. 376 e 132 c.p.p. non è previsto alcun mezzo di impugnazione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2015
Penale
Affidamento in prova al servizio sociale e risarcimento del danno alla vittima del reato
Fabio Fiorentin
Il tribunale di sorveglianza non può subordinare la concessione della misura alternativa dell'affidamento in prova all'adempimento, da parte del condannato, dell'obbligo di provvedere al risarcimento del danno in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi