Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 OTT. 2020
Condominio e locazione
Violazione della normativa antisismica e presunzione di pericolosità della sopraelevazione
Alberto Celeste
Con una recente ordinanza, interessante anche per i riflessi pratici, specie in Italia ad alto rischio di terremoti, il Supremo Collegio ha chiarito che il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2020
Condominio e locazione
L’invalidità della delibera di nomina del “nuovo” amministratore di condominio per eccesso di potere
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Ivrea annulla la delibera assembleare di nomina del nuovo amministratore di condominio, scelto nella persona della figlia di quello precedentemente revocato con altro provvedimento emesso dall'autorità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2020
Condominio e locazione
Aprire una nuova porta sul pianerottolo comune può essere vietato dal regolamento di condominio
Adriana Nicoletti
Il condomino ha diritto di trarre dal bene comune il massimo dei vantaggi a condizione che siano rispettati i limiti imposti dal legislatore a tutela del bene stesso e dei diritti degli altri partecipanti, che non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 SET. 2020
Condominio e locazione
Il condominio può accedere al piano del consumatore in caso di sovraindebitamento?
Patrizia Petrelli
Il Tribunale di Bergamo ha escluso che il condominio, in stato di sovraindebitamento, possa accedere al piano del consumatore per mancanza del requisito soggettivo di “consumatore”, inteso dall'art. 6, comma 2, lett....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 SET. 2020
Condominio e locazione
COVID-19: il giudice riduce il canone delle locazioni ad uso di ristorante
Mauro Di Marzio
In materia di locazione di immobili ad uso non abitativo, in particolare destinati all'attività di ristorazione, la preclusione allo svolgimento dell'attività medesima, determinata dal lockdown imposto dalla pandemia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 SET. 2020
Condominio e locazione
Il “fascicolo di rendicontazione” deve essere improntato ad un criterio misto, sia di cassa, sia di competenza
Katia Mascia
La pronuncia del Tribunale di Udine offre l'occasione per affrontare la questione, ancora molto dibattuta, di quale siano i criteri - di competenza o di cassa - cui deve essere improntata la redazione del rendiconto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 SET. 2020
Condominio e locazione
L'aggravio di spesa ed il distacco dal riscaldamento centralizzato
Adriana Nicoletti
Quando il condomino intende rinunciare al servizio centralizzato di riscaldamento, distaccando la propria unità immobiliare dall'impianto comune, deve rispettare le due condizioni previste nella nuova versione della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2020
Condominio e locazione
Il condominio é responsabile per i danni causati dai beni ed impianti comuni in custodia, salvo che non provi il caso fortuito
Nicola Frivoli
Il giudice del gravame è stato chiamato a riformare la pronuncia di prime cure in ordine ai danni subiti da alcuni condomini per il crollo del solaio di copertura di uno stabile a causa della cattiva esecuzione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2020
Condominio e locazione
Il segretario dell'assemblea condominiale non puo' … contraddire se stesso attraverso la riproduzione fonografica
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Roma si pronuncia su un caso decisamente peculiare, statuendo in ordine all'impugnativa di de-libera promossa da un condomino, che ha svolto funzioni di segretario nell'assemblea oggetto di causa,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2020
Condominio e locazione
Il conduttore che detiene l'immobile in attesa dell'indennità di avviamento è obbligato a pagare il canone di locazione
Vito Amendolagine
La fattispecie decisa dal Tribunale riguarda la mancata corresponsione dell'indennità di avviamento commerciale la quale, non esclude l'obbligo del conduttore di versare le somme pattuite al locatore quale canone...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi