Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2019
Condominio e locazione
La sanatoria ex tunc concerne solo la registrazione tardiva del contratto di locazione non anche il patto occulto sulla reale entità del canone
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Milano ribadisce l'orientamento giurisprudenziale volto ad affermare, da un lato, che è ammissibile la sanatoria ex tunc del contratto di locazione registrato tardivamente, e, dall'altro, che tale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2019
Condominio e locazione
È invalida la delibera adottata del condominio principale adottata con il voto dell’ amministratore delegato dal condominio parziale?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità di una delibera assembleare del condominio generale assunta con il voto di un amministratore delegato dal condominio parziale, il Tribunale adìto ha evidenziato che gli appartenenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2019
Condominio e locazione
L’utilizzatore in leasing dell’unità immobiliare posta in condominio non è legittimato ad impugnare le delibere dell’assemblea
Massimo Ginesi
La Corte di legittimità, a fronte di un'impugnativa di delibera promossa da società che conduce in locazione finanziaria uno degli immobili posti nel condominio, ribadisce il consolidato orientamento secondo il quale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2019
Condominio e locazione
Sono inderogabili le norme in tema di riparto delle spese di riscaldamento
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimazione di una delibera assembleare di approvazione delle nuove tabelle millesimali di riparto spese di riscaldamento, il Tribunale meneghino ha evidenziato che la disciplina dettata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2019
Condominio e locazione
La responsabilità solidale dell’acquirente per le spese dell’anno in corso e quello precedente non può essere derogata dal regolamento condominiale
Edoardo Valentino
Con la recente sentenza, il Tribunale di Torino ha riaffermato il principio in ragione del quale l'acquirente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2019
Condominio e locazione
L’accertamento giudiziale del supercondominio dà luogo ad un litisconsorzio necessario?
Vito Amendolagine
La sentenza del Tribunale di Udine in commento si sofferma sulla questione se l'accertamento dell'esistenza di un supercondominio determini o meno una fattispecie idonea ad integrare un litisconsorzio necessario,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 FEB. 2019
Condominio e locazione
Interferenze lecite nella vita privata se la riservatezza non è schermata adeguatamente dal condomino disattento
Maria Beatrice Magro
Accogliendo il ricorso di un uomo condannato in secondo grado, i giudici di Piazza Cavour hanno ritenuto che, nel caso concreto, dovesse escludersi la configurabilità del reato di interferenza illecita nella vita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2019
Condominio e locazione
È annullabile la delibera approvata a maggioranza che esclude il pari uso di un bene comune in favore degli altri condomini
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la legittimità di una delibera condominiale contenente un vizio di annullabilità poiché approvata a maggioranza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2019
Condominio e locazione
Forme per l’impugnazione di delibera condominiale e ripartizione delle spese dei balconi: due questioni sempre attuali
Adriana Nicoletti
Si ripropongono, con la decisione in commento, questioni condominiali di interesse processuale e sostanziale. Nel primo caso, la tematica è di pertinenza stretta del difensore del condominio il quale, quando riceve...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 FEB. 2019
Condominio e locazione
Termine di impugnazione della delibera assembleare e notifica della citazione non andata a buon fine
Bruno Massacci
In tema di notificazione degli atti processuali, vige il principio per cui non devono ricadere sul notificante le conseguenze di una notificazione affetta da c.d. inesistenza per ragioni non imputabili al notificante...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi